Appunti per un corretto stile di vita
La magia è qualcosa che tu crei
Stanchezza e scarsa energia nonostante si dorma a lungo, irritabilità, mal di testa, dolori alla schiena e spalle…
Questi sintomi così diffusi spesso sono semplicemente il risultato di abitudini disordinate, quasi sempre conseguenza di uno stile di vita frenetico, caratterizzato da ritmi di vita serrati, che lasciano poco spazio alla vita personale e al riposo non solo del corpo ma anche della mente.
Ecco alcuni spunti, apparentemente scontati, proprio per la loro semplicità ma in realtà difficili da mettere in pratica nel quotidiano:
- Sforzarsi di tenere ritmi regolari di veglia e di sonno per aiutare il corpo e la mente a funzionare in modo corretto.
- Dormire almeno 7 ore per notte aiuterà a recuperare le energie spese durante la giornata e a garantirne di nuove.
- “Fai colazione come un re, pranza come un principe, cena come un povero” o meglio fai abbondanti colazioni, pranzi leggeri ma nutrienti e mangia poco a cena evitando pietanze pesanti che disturberebbero il riposo notturno.
- Bere abbondante acqua con regolarità: una corretta idratazione è fondamentale per il funzionamento dell’intero organismo. Può essere una buona abitudine tenere sempre a portata di mano una bottiglietta di acqua; è necessario bere anche prima di andare a letto: mentre dormiamo il nostro corpo porta avanti tutte le sue funzioni e ha bisogno delle giuste quantità di acqua.
- Cercare di mantenere un atteggiamento positivo e aperto può aiutare a vivere serenamente e a raggiungere il benessere non solo fisico ma totale.
- Cercare di conciliare il lavoro con il rispetto per sé stessi se si lavora in ufficio ad esempio è importante prestare attenzione al mantenimento di un a corretta postura, fare pause di pochi minuti ma frequenti per riposare gli occhi dai monitor. Si tratta di piccoli accorgimenti che aiuteranno a prevenire fastidiosi dolori alla testa e alla schiena.
- Guardare in modo critico e attivo i consigli che arrivano dall'esterno, in particolare quelli riguardanti la nostra salute.
Si, lo so, è ovvio che tutte queste regole inizialmente spaventino e possano sembrare portarci verso uno stile di vita poco flessibile e rigido (questo spaventa quasi tutti) vogliamo essere liberi negli orari, nei gusti e nelle nostre abitudini.
Purtroppo però gusti e abitudini sono spesso poco salutari e abbiamo quindi bisogno di uno sforzo iniziale per poter instaurare una nuova routine che ci può portare un maggiore benessere.
Quindi un consiglio che posso darti è il seguente:
scegli una abitudine di questo elenco e inizia a concentrarti su di essa senza colpevolizzarti se non riesci a renderla subito parte della tua routine quotidiana, ci vuole tempo e costanza perché questa diventi un abitudine che non richiede più uno sforzo.
D'altronde lo diceva anche Lao Tzu:
"Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo"
e io aggiungo:
"senza il primo passo la magia non avrà modo di manifestarsi"
Nei prossimi articoli andremo ad approfondire questi consigli andandoli a conoscere meglio e trovando un modo per iniziare a metterli in pratica.