POSTURAL PROMO

La proposta di agosto


Pilates Matwork e

Ginnastica Posturale

per incrementare

la tua preparazione e

il tuo lavoro


In differita su piattaforma didattica

con possibilità di pratica

in presenza a Pescara


Contattaci

POSTURAL PROMO

La proposta di agosto


Pilates Matwork e

Ginnastica Posturale

per incrementare

la tua preparazione e

il tuo lavoro


In differita su piattaforma didattica

con possibilità di pratica

in presenza a Pescara


Contattaci

Postural Promo

Per questo mese di agosto abbiamo pensato di proporti una nuova possibilità... Arricchire il tuo lavoro con una PROMO dedicata alla formazione posturale in senso lato che ti consenta di ampliare la tua offerta se hai già una formazione in questo campo o di aggiungerne una ex novo se non ce l'hai.


Molti professionisti in ambito DBN non prendono in considerazione l'idea di approcciare anche all'aspetto posturale per aiutare i propri clienti, ma noi vogliamo presentarti comunque queste tre formazioni in ambito sportivo per le quali ti proponiamo un accesso agevolato valido SOLO per il mese di agosto.


Tutti e tre i corsi rilasciano Diploma Nazionale dopo superamento di verifica teorico/pratica.


Logicamente, in tutti i casi, la formazione che proponiamo rimane aderente al nostro proposito di mantenere il focus sul miglioramento della percezione di sé della persona che prendiamo in carico nel lavoro posturale.


Questo può essere ottenuto solo ed esclusivamente onorando i presupposti posturali che sottendono a queste discipline.


Tre discipline diverse, un solo metodo e un solo Insegnante.


Ecco, così, che nasce la

POSTURAL PROMO

del mese di agosto.

Respiro

Origini

Postura

Lezioni

I programmi di corso

Pilates

Matwork 48h

  • Introduzione sul Pilates, il metodo come visto dal suo fondatore e sua definizione
  • I primi tre principi fondamentali a sostegno del metodo
  • I principi posturali. La postura nella vita di tutti i giorni e nella pratica della disciplina
  • Teoria anatomica del Core (Powerhouse), centro di controllo del movimento del corpo umano e del perché è così importante
  • Propriocezione come via di sviluppo
  • Analisi approfondita del respiro agli occhi di conoscenze occidentali e orientali
  • Analisi approfondita e dettagliata degli esercizi del programma Matwork 1
  • Gli ultimi quattro principi fondamentali a sostegno del metodo
  • Differenza tra istruttore e insegnante
  • Metodo di comunicazione e ritmo della lezione
  • Analisi approfondita e dettagliata degli esercizi del programma Matwork 2
  • Come strutturare una lezione
  • Come creare una propedeutica di insegnamento per una corretta comprensione dell'esecuzione dell'esercizio

Ginnastica Posturale 48h

  • Definizione di Postura e Posturologia
  • Differenza tra Posturologo e l'Educatore Posturale
  • Studio del rachide e delle sue curve
  • Riconoscere una postura corretta ed un patologica
  • Le algie del rachide: protrusioni ed ernie, scoliosi, ipercifosi e iperlordosi
  • Esercizi di mobilità per la colonna vertebrale
  • L'osservazione sui tre piani dello spazio e l'uso del filo a piombo
  • Neurofisiologia del Sistema Tonico Posturale
  • Schema Corporeo e Schema Motorio
  • L'esecuzione dei test (flessione/estensione dell'anca, dei pollici ascendenti, rotazione del capo, manovra di Laseguè, forward bending test, downing test)
  • I recettori posturali periferici (apparato vestibolare, apparato stomatognatico, appoggio podalico, recettore oculare e cute)
  • Il feedback e i sistemi di controllo motorio
  • Riflesso miotatico e miotatico inverso
  • Le catene muscolari, i muscoli posturali, e le loro dinamiche nella stazione eretta






  • Implicazioni fisioanatomiche sulla postura
  • La valutazione posturale
  • La Ginnastica Posturale
  • Diaframma e respirazione
  • Collegamento tra respiro, SNC e muscoli
  • Osservazione delle dinamiche respiratorie
  • Il lavoro sulla respirazione
  • L'influenza della psiche sulla postura
  • La Bioenergetica di Lowen
  • Programmazione di una lezione di Ginnastica Posturale
  • La postura in età adolescenziale
  • La postura in terza età
  • Rieducazione funzionale
  • Rieducazione propriocettiva
  • Il peso della postura nella manifestazione sportiva
  • Il lavoro con gli sportivi

Yoga Fitness Evolution 48h

  • Basi teoriche sullo Yoga
  • Neurofisiologia del sistema tonico posturale
  • Anatomofisiologia del respiro
  • Studio dei pilastri di una pratica
  • L'approccio corretto alle posture
  • L'importanza di focalizzare lo sguardo
  • In che modo utilizzare aspetti base dello Yoga in ambito fitness e sportivo e per quale finalità
  • Posture di equilibrio e relative varianti
  • Posture in piedi e relative torsioni e varianti
  • Le tre qualità del respiro
  • Sinergia tra respiro e postura
    Posture a terra e relative varianti
  • Posture supini e relative varianti
  • Posture prone e relative varianti
  • Salamba Sarvangasana e il suo ciclo
  • La respirazione addominale
  • Preparazione a Sirsasana
  • La respirazione completa
  • Pratica fisica e problematiche del rachide
  • Lavoro equilibrato sulla colonna e la sua mobilizzazione
  • Schemi di lezioni equilibrate

Pilates

Matwork 48h

  • Introduzione sul Pilates, il metodo come visto dal suo fondatore e sua definizione
  • I primi tre principi fondamentali a sostegno del metodo
  • I principi posturali. La postura nella vita di tutti i giorni e nella pratica della disciplina
  • Teoria anatomica del Core (Powerhouse), centro di controllo del movimento del corpo umano e del perché è così importante
  • Propriocezione come via di sviluppo
  • Analisi approfondita del respiro agli occhi di conoscenze occidentali e orientali
  • Analisi approfondita e dettagliata degli esercizi del programma Matwork 1
  • Gli ultimi quattro principi fondamentali a sostegno del metodo
  • Differenza tra istruttore e insegnante
  • Metodo di comunicazione e ritmo della lezione
  • Analisi approfondita e dettagliata degli esercizi del programma Matwork 2
  • Come strutturare una lezione
  • Come creare una propedeutica di insegnamento per una corretta comprensione dell'esecuzione dell'esercizio

Ginnastica

Posturale 48h

  • Definizione di Postura e Posturologia
  • Differenza tra Posturologo e l'Educatore Posturale
  • Studio del rachide e delle sue curve
  • Riconoscere una postura corretta ed un patologica
  • Le algie del rachide: protrusioni ed ernie, scoliosi, ipercifosi e iperlordosi
  • Esercizi di mobilità per la colonna vertebrale
  • L'osservazione sui tre piani dello spazio e l'uso del filo a piombo
  • Neurofisiologia del Sistema Tonico Posturale
  • Schema Corporeo e Schema Motorio
  • L'esecuzione dei test (flessione/estensione dell'anca, dei pollici ascendenti, rotazione del capo, manovra di Laseguè, forward bending test, downing test)
  • I recettori posturali periferici (apparato vestibolare, apparato stomatognatico, appoggio podalico, recettore oculare e cute)
  • Il feedback e i sistemi di controllo motorio
  • Riflesso miotatico e miotatico inverso
  • Le catene muscolari, i muscoli posturali, e le loro dinamiche nella stazione eretta
  • Implicazioni fisioanatomiche sulla postura
  • La valutazione posturale
  • La Ginnastica Posturale
  • Diaframma e respirazione
  • Collegamento tra respiro, SNC e muscoli
  • Osservazione delle dinamiche respiratorie
  • Il lavoro sulla respirazione
  • L'influenza della psiche sulla postura
  • La Bioenergetica di Lowen
  • Programmazione di una lezione di Ginnastica Posturale
  • La postura in età adolescenziale
  • La postura in terza età
  • Rieducazione funzionale
  • Rieducazione propriocettiva
  • Il peso della postura nella manifestazione sportiva
  • Il lavoro con gli sportivi

Yoga Fitness

Evolution 48h

  • Basi teoriche sullo Yoga
  • Neurofisiologia del sistema tonico posturale
  • Anatomofisiologia del respiro
  • Studio dei pilastri di una pratica
  • L'approccio corretto alle posture
  • L'importanza di focalizzare lo sguardo
  • In che modo utilizzare aspetti base dello Yoga in ambito fitness e sportivo e per quale finalità
  • Posture di equilibrio e relative varianti
  • Posture in piedi e relative torsioni e varianti
  • Le tre qualità del respiro
  • Sinergia tra respiro e postura
    Posture a terra e relative varianti
  • Posture supini e relative varianti
  • Posture prone e relative varianti
  • Salamba Sarvangasana e il suo ciclo
  • La respirazione addominale
  • Preparazione a Sirsasana
  • La respirazione completa
  • Pratica fisica e problematiche del rachide
  • Lavoro equilibrato sulla colonna e la sua mobilizzazione
  • Schemi di lezioni equilibrate

Com'è strutturato

ogni corso?

Completamente on line in differita

su piattaforma didattica

48 ore di corso

tra teoria e pratica

per ogni disciplina


piattaforma disponibile

per tutti senza interruzioni h24 7/7


contatto costante con l'Insegnante di corso


nessuna scadenza né per la piattaforma né per la verifica

Com'è strutturato

ogni corso?

Completamente on line in differita

su piattaforma didattica

48 ore di corso

tra teoria e pratica

per ogni disciplina


piattaforma disponibile

per tutti senza interruzioni h24 7/7


contatto costante con l'Insegnante di corso


nessuna scadenza né per la piattaforma né per la  verifica

Insegnamento

Appunti

Esercizi

Diploma

L'Insegnante

DAVIDE CISOTTO


  • Laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni
  • Massoterapista MCB
  • Posturologo
  • Master Postural Yoga
  • Master Pilates
  • Insegnante di Ginnastica Posturale
  • Esperto in tecniche vibrazionali sonore


Inizia il suo percorso nel mondo Olistico dalla musicoterapia che pratica per anni attraverso l’utilizzo della voce (canto armonico, chiamato anche difonico) e dell’antico strumento del didgeridoo.


Approda poi allo Yoga nel quale trova la sua ideale dimensione (quella unione di respiro e suono che da anni già sperimentava trova ora anche una parte fisica che completa la sua ricerca). 


Segue negli anni corsi di Medicina Vibrazionale studiando Radiestesia e Radionica che risuonano sempre nell’ambito del meraviglioso mondo delle frequenze.


Si avvicina poi al Pilates e alla Ginnastica Posturale che esercita come discipline posturali.


Gli studi di anatomia durante la scuola di Massoterapia e Kinesiologia lo aiutano a perfezionare anche lo studio dello Yoga e delle discipline posturali da un punto di vista terapico, non solo secondo la tradizione orientale ma anche da un punto di vista anatomofisiologico.

Qual è il costo del corso?

Ogni corso ha un costo di 298,80 euro ma...

La nostra

POSTURAL PROMO

porta il costo di ogni corso a  -60% per un totale di

119,52 euro

per un massimo di 10 posti disponibili entro il 10 agosto

successivamente la PROMO permarrà ma si ridurrà lo sconto proposto.


!ATTENZIONE!

Per chi acquisterà  due corsi

il costo sarà di

199 euro

anziché 597,60 euro


Per chi acquisterà  tre corsi

il costo sarà di

279 euro

anziché 896,40 euro



NB:  è escluso il costo del Diploma Nazionale


Acquista ora

tutte e tre le formazioni

a 279 euro

anziché 896,40 euro

Acquista ora

tutte e tre le formazioni

a 279 euro

anziché 896,40 euro

Acquista ora

tutte e tre le formazioni

a 279 euro

anziché 896,40 euro


Acquista ora

Pilates e Ginnastica Posturale

a 199 euro

anziché 597,60 euro

Acquista ora

Yoga Fit e Ginnastica Posturale

a 199 euro

anziché 597,60 euro

Acquista ora

Pilates e Yoga Fit

a 199 euro

anziché 597,60 euro

Acquista ora

Pilates e Ginnastica Posturale

a 199 euro

anziché 597,60 euro

Acquista ora

Yoga Fit e Ginnastica Posturale

a 199 euro

anziché 597,60 euro

Acquista ora

Pilates e Yoga Fit

a 199 euro

anziché 597,60 euro

Acquista ora

Pilates e Ginnastica Posturale

a 199 euro

anziché 597,60 euro

Acquista ora

Yoga Fit e Ginnastica Posturale

a 199 euro

anziché 597,60 euro

Acquista ora

Pilates e Yoga Fit

a 199 euro

anziché 597,60 euro


Acquista ora

Ginnastica Posturale

a 119,52 euro

anziché 298,80 euro

Acquista ora

Yoga Fit

a 119,52 euro

anziché 298,80 euro

Acquista ora

Pilates Mat

a 119,52 euro

anziché 298,80 euro

Acquista ora

Ginnastica Posturale

a 119,52 euro

anziché 298,80 euro

Acquista ora

Yoga Fit

a 119,52 euro

anziché 298,80 euro

Acquista ora

Pilates Mat

a 119,52 euro

anziché 298,80 euro

Acquista ora

Ginnastica Posturale

a 119,52 euro

anziché 298,80 euro

Acquista ora

Yoga Fit

a 119,52 euro

anziché 298,80 euro

Acquista ora

Pilates Mat

a 119,52 euro

anziché 298,80 euro

Non dimenticare i BONUS

1.

5 ore di pratica in Presenza a Pescara (da ottobre a maggio)

2.

5 ore di tirocinio in presenza a Pescara (da ottobre a maggio)

3.

10 lezioni live per disciplina (da settembre a giugno)

4.

contatto diretto con l'Insegnante per domande e condivisioni (per sempre)

1.

5 ore di pratica in Presenza

a Pescara (da ottobre a maggio)

2.

5 ore di tirocinio in presenza

a Pescara (da ottobre a maggio)

3.

10 lezioni live per disciplina

(da settembre a giugno)

4.

contatto diretto

con l'Insegnante per domande

e condivisioni (per sempre)

Contattaci per maggiori info

Contact Us

Contattaci

per maggiori info

Contact Us